In queste pagine sono raccolte le principali circolari (o lettere circolari) e note ministeriali di prevenzione incendi di interesse generale e inerenti a chiarimenti, precisazioni, indirizzi applicativi, ecc. sull’applicazione delle disposizioni di prevenzione incendi.
Si tenga presente che le circolari ministeriali sono atti interni della pubblica amministrazione, destinati unicamente a indirizzare e regolare in modo uniforme l’attività degli uffici dipendenti, nei confronti dei quali esercitano una funzione direttiva, e non hanno efficacia vincolante né possono spiegare alcun effetto giuridico nei confronti di soggetti estranei all’amministrazione.
Sugli atti di rilevanza giuridica in materia di prevenzione incendi e l’evoluzione delle norme di sicurezza antincendio si veda l’articolo Le norme tecniche di prevenzione incendi.
Alla pagina Quesiti di prevenzione incendi è riportata una raccolta più ampia comprensivo anche delle note ministeriali di risposta a quesiti di prevenzione incendi, di norma riferiti a casi specifici e destinate a singoli richiedenti.
I pareri espressi ed i riferimenti presenti nelle pagine devono essere letti in relazione al periodo in cui sono stati emessi, tenendo conto dei vari aggiornamenti normativi succeduti nel tempo. Questo vale sia per quanto concerne le innovazioni previste dal nuovo regolamento di prevenzione incendi di cui al D.P.R. 1° agosto 2011, n. 151 (in vigore dal 7 ottobre 2011), sia per le specifiche regole tecniche sui vari argomenti che hanno aggiornato o sostituito le precedenti.
I testi, i commenti, i chiarimenti e le informazioni contenute nelle pubblicazioni sono a cura dell’autore e non hanno carattere di ufficialità.
Anno 2023
Circolare DCPREV prot. n. 6367 del 02-05-2023
Progetto di reingegnerizzazione dell’applicativo web «PRINCE» (PRevenzione INcendi CEntrale) – Servizi di compilazione e presentazione Online delle istanze e segnalazioni per le attività non soggette alla disciplina del SUAP.
Circolare DCPREV prot. n. 4941 del 31-03-2023
Procedimenti di prevenzione incendi relativi a istanze incentivate con i fondi del PNRR, PNC e ZES. Attività di monitoraggio.
Circolare DCPREV prot. n. 3747 del 13-03-2023
Decreto del Ministero dell’Interno del 1° settembre 2021 recante «Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’art. 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n° 81». Ulteriori indicazioni.
Circolare DCPREV prot. n. 3114 del 28-02-2023
Partecipazione dei docenti appartenenti al C.N.VV.F. ai corsi base di specializzazione e corsi/seminari di aggiornamento in materia di prevenzione incendi in attuazione degli articoli 4 e 7 del D.M. 5 agosto 2011.
Anno 2022
Circolare DCPREV prot. n. 15491 del 07-11-2022
Decreto 15 settembre 2022 – Modifica al decreto 1° settembre 2021 recante «Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’art. 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n° 81».
Lettera circolare DCPREV prot. n. 11051 del 02-08-2022
Decreto del Ministro dell’interno 30 marzo 2022. Valutazione sperimentale dei requisiti di sicurezza antincendio dei sistemi per le facciate degli edifici civili sottoposti alle norme tecniche di cui al decreto del Ministro dell’interno 3 agosto 2015.
Circolare DCPREV prot. n. 12301 del 07-09-2022
DM 2 settembre 2021 «Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81». Ulteriori indicazioni procedurali per le attività di formazione e materiali didattici per i corsi di formazione per addetti antincendio.
Circolare DCPREV prot. n. 9533 del 04-07-2022
Strutture sanitarie. Chiarimenti interpretativi sul verso di apertura delle porte da usare in caso di esodo progressivo e sui requisiti delle porte tagliafuoco.
Circolare DCPREV prot. n. 8809 del 17-06-2022
Porte resistenti al fuoco ricadenti nel campo di applicazione del Regolamento (UE) n. 305/2011 sui prodotti da costruzione (CPR). Porte pedonali esterne, porte e cancelli industriali, chiarimenti ed indirizzi applicativi. Precisazioni lettera circolare n. 16746 del 26/11/2019.
Circolare DCPREV prot. n. 7826 del 31-05-2022
DM 2 settembre 2021 «Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81». Indicazioni procedurali per le attività di formazione e di abilitazione.
Circolare DCPREV prot. n. 4544 del 29-03-2022
Anno 2022 – Controlli di prevenzione incendi ai sensi dell’art. 19 del D.Lgs. 139/2006 e s.m.i.
Circolare DCPREV prot. n. 4367 del 23-03-2022
Applicazione della classificazione europea di reazione al fuoco a tutti i prodotti da costruzione
Anno 2021
Circolare DCDIF prot. n. 4293 del 15-11-2021
Art. 26 bis decreto legge 4 ottobre 2018, n. 113, convertito dalla Legge n. 132/2018 – impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti. Linee guida per la predisposizione del piano di emergenza esterna e per la relativa informazione della popolazione per gli impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti (D.P.C.M. 27 agosto 2021). Piano di emergenza esterna e per la relativa informazione della popolazione per gli impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti (PEE).
Circolare DCPREV prot. n. 16700 del 08-11-2021
DM 3 settembre 2021 recante «Criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punti 1 e 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81». Primi chiarimenti.
Circolare DCPREV prot. n. 15472 del 19-10-2021
DM 2 settembre 2021 recante «Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81». Primi chiarimenti.
Circolare DCPREV prot. n. 14804 del 06-10-2021
DM 1° settembre 2021 recante «Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a) punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81». Primi chiarimenti.
Circolare DCPREV prot. n. 14804 del 06-10-2021
DM 1° settembre 2021 recante «Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a) punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81». Primi chiarimenti.
Circolare DCPREV prot. n. 5008 del 06-04-2021
Anno 2021 – Controlli di prevenzione incendi ai sensi dell’art. 19 del D.Lgs. 139/2006 e s.m.i.
Anno 2020
Circolare DCPREV prot. n. 14809 del 06-11-2020
Attività di prevenzione incendi dei Comandi dei Vigili del fuoco.
Circolare DCPREV prot. n. 12000 del 16-09-2020
Decreto legislativo 31 luglio 2020, 101 «Attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 97/43/Euratom e 2003/122/Euratom e riordino della normativa di settore in attuazione dell’articolo 20, comma 1, lettera a), della legge 4 ottobre 2019, n. 117» – Modifica dei valori di assoggettamento ai controlli di prevenzione incendi.
Circolare DCPREV prot. n. 9962 del 24-07-2020
Decreto 3 agosto 2015 e s.m.i. – Capitolo S.2 – Implementazione di soluzioni alternative di resistenza al fuoco. Chiarimenti e indirizzi applicativi.
Circolare DCPREV prot. n. 9833 del 22-07-2020
Decreto 10 marzo 2020 – Disposizioni, di prevenzione incendi per gli impianti di climatizzazione inseriti nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi.
Circolare DCPREV prot. n. 6554 del 20-05-2020
Anno 2020 – Controlli di prevenzione incendi ai sensi dell’art. 19 del D.Lgs. 139/2006
Anno 2019
Circolare DCPREV prot. n. 16746 del 06-11-2019
Porte resistenti al fuoco ricadenti nel campo di applicazione del Regolamento (UE) n. 305/2011 sui Prodotti da Costruzione (CPR) – Porte pedonali esterne, porte e cancelli industriali, chiarimenti ed indirizzi applicativi.
Circolare DCPREV prot. n. 16510 del 31-10-2019
D.P.R. 151/11. Attività n. 80 – Gallerie stradali più lunghe di 500 metri – Adempimenti procedurali e tecnici – Indirizzi applicativi.
Circolare DCPREV prot. n. 15406 del 15-10-2019
D.M. 12 aprile 2019 – Modifiche al decreto del 3 agosto 2015 e s.m.i.
Circolare DCPREV prot. n. 9723 del 26-06-2019
Istanze di deroga di cui all’art. 7 del D.P.R. 1° agosto 2011, n. 151. Chiarimenti.
Circolare DCPREV prot. n. 9456 del 20-06-2019
Jova Beach Party – misure di sicurezza
Circolare DCPREV prot. n. 5014 del 05-04-2019
Armadi compattabili resistenti al fuoco impiegati ai fini della riduzione del carico di incendio specifico di progetto.
Circolare DCPREV prot. n. 3040 del 28-02-2019
Anno 2019 – Controlli di prevenzione incendi ai sensi dell’art. 19 del D.Lgs. 139/2006
Circolare DCPREV prot. n. 3039 del 28-02-2019
Anno 2019 – Controlli a campione di prevenzione incendi su attività in categoria A e B, ai sensi dell’art. 4. comma 2 del D.P.R. 151/2011
Anno 2018
Circolare DCPREV prot. n. 16419 del 28-11-2018
Richiesta chiarimenti su art. 1, comma 1122 lett. i) della Legge 27/12/2017 n. 205 – Proroga alberghi – Termine per la presentazione della SCIA parziale entro il 1° dicembre 2018.
Circolare DCPREV prot. n. 11468 del 29-08-2018 (Circolare n. 1/2018)
Decreto del Ministero dell’Interno 22 novembre 2017 recante «Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per l’installazione e l’esercizio di contenitori distributori, ad uso privato, per l’erogazione di carburante liquido di categoria C» e Decreto del Ministero dell’Interno 10 maggio 2018 recante «Disposizioni transitorie in materia di prevenzione incendi per l’installazione e l’esercizio di contenitori-distributori, ad uso privato, per l’erogazione di carburante liquido di categoria C». Indicazioni applicative.
Circolare DCPREV prot. n. 11197 del 14-08-2018
Attività di accertamento dell’idoneità tecnica per i lavoratori incaricati di attuare le misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze nei luoghi di lavoro – Raccomandazioni circa l’impiego degli estintori portatili.
Circolare DCPREV prot. n. 5264 del 18-04-2018
D.M. 21 marzo 2018. Attività scolastiche e asili nido. Controlli in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Circolare DCPREV prot. n. 2852 del 28-02-2018
Anno 2018 – Controlli a campione di prevenzione incendi su attività in categoria A e B, ai sensi dell’art. 4. comma 2 del D.P.R. 151/2011.
Circolare DCPREV prot. n. 2851 del 28-02-2018
Anno 2018 – Controlli di prevenzione incendi ai sensi dell’art. 19 del D.Lgs. 139/2006
Anno 2017
Circolare prot. n. 17142 del 04-09-2017
D.M. 19 marzo 2015 – Aggiornamento della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle strutture sanitarie pubbliche e private di cui al decreto 18 settembre 2002.
Circolare DCPREV prot. n. 10472 del 28-07-2017
Asili nido (d.M. 16/7/2014). Quesiti in materia di reazione al fuoco.
Circolare DCPREV prot. n. 8482 del 21-06-2017
Indicazioni procedimentali inerenti la realizzazione di impianti di odorizzazione del gas naturale presso gli impianti di ricezione, prima riduzione e misura in cabina di proprietà dei clienti finali.
Circolare DCPREV n. 1/2016 prot. n. 5212 del 18-04-2017
Marcatura CE di materassi antidecubito.
Circolare DCPREV n. 1349 del 01-02-2017
Trasmissione dei certificati di reazione al fuoco ai sensi dell’art. 10 del d.M. 26/6/1984. Revisione della circolare DCPST/A5/n°489/sott. 3 del 26/2/2007.
Anno 2016
Circolare DCPREV prot. n. 11973 del 05-10-2016
Assoggettabilità all’attività n. 58 dell’Allegato I del D.P.R. 151/2011, per sorgenti di radiazioni mobili (art. 27 co. 1 bis del D.lgs. 230/95 e s.m.i.).
Circolare DCPREV prot. n. 11257 del 16-09-2016
Decreto 28 febbraio 2014 recante «Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione e l’esercizio delie strutture turistico – ricettive in aria aperta (campeggi, villaggi turistici, ecc.) con capacità ricettiva superiore a 400 persone» – Chiarimenti.
Circolare DCPREV prot. n. 10246 del 11-08-2016
Attività 2 e 6 dell’Allegato I del D.P.R. 151/11 – Elaborati cartografici.
Circolare DCPREV prot. n. 7765 del 21-06-2016
Chiarimenti sulla modalità di predisposizione del fascicolo tecnico nel settore della resistenza al fuoco.
Circolare DCPREV prot. n. 6098 del 13-05-2016
Onerosità servizi a pagamento amministrazioni statali.
Circolare DCPREV prot. n. 5623 del 04-05-2016
Certificazione di prova e omologazione di cuscini con caratteristiche di reazione al fuoco. Chiarimenti.
Circolare DCPREV prot. n. 3272 del 16-03-2016
Chiarimenti sulle procedure di deroga.
Circolare DCPREV n. 1/2016 prot. n. 2307 del 24-02-2016
Omologazione di materiali ai sensi del D.M. 26 giugno 1984.
Anno 2015
Circolare DCPREV prot. n. 11074 del 23-09-2015
Prova di resistenza al fuoco su volta muraria – pubblicazione rapporto di prova.
Circolare DCPREV prot. n. 10759 del 16-09-2015
Servizio di vigilanza antincendio reso dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Precisazioni.
Circolare prot. n. 8907 del 27-07-2015
D.M. 19 agosto 1996. Titolo VI – Cabine di proiezione con sistemi digitalizzati. Precisazioni alla nota DCPREV prot. n. 4471 del 16 aprile 2015.
Circolare STAFFCADIP prot. n. 5178 del 26-05-2015
Centri di accoglienza per immigrati.
Circolare DCPREV prot. n. 12580 del 28-10-2015
D.M.19 marzo 2015 in materia di strutture sanitarie – Indirizzi applicativi.
Circolare DCPREV prot. n. 3396 del 18-03-2015
Chiarimenti in merito alla classificazione di resistenza al fuoco di partizioni vetrate.
Anno 2014
Circolare DCPREV prot. n. 13818 del 21-11-2014
Depositi di GPL fino a 13 m3. Indicazioni applicative del D.M. 4 marzo 2014 di modifica del D.M. 14 maggio 2004.
Circolare DCPREV prot. n. 11002 del 12-09-2014
Decreto 28 febbraio 2014 recante «Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione e l’esercizio delle strutture turistico – ricettive in aria aperta (campeggi, villaggi turistici, ecc.) con capacità ricettiva superiore a 400 persone» – Chiarimenti ed indirizzi applicativi.
Circolare DCPREV prot. n. 10694 del 05-09-2014
D.P.R.151/11. Attività n. 2 e n. 6 dell’Allegato I. Attestazioni di rinnovo periodico di conformità antincendio. Chiarimenti.
Circolare DCPREV prot. n. 6181 del 08-05-2014
D.M. 12 aprile 1996 «Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio degli impianti termici alimentati da combustibili gassosi» – Indicazioni applicative.
Circolare DCPREV prot. n. 465 del 16-01-2014
Classificazione dei controsoffitti ai fini della resistenza al fuoco. Chiarimenti.
Anno 2013
Circolare DCPREV prot. n. 17381 del 27-12-2013
Qualificazione di resistenza al fuoco di protettivi da applicare ad elementi in acciaio.
Circolare DCPREV prot. n. 9709 del 05-07-2013
Qualificazione di resistenza al fuoco di prodotti e sistemi protettivi da impiegare nel settore petrolchimico.
Circolare DCPREV prot. n. 9060 del 25-06-2013
Titolarità degli adempimenti relativi alla sicurezza antincendio negli edifici scolastici.
Parere CS 33778/2010 del 13/12/2010, Sez. VII, dell’Avvocatura Generale dello Stato. Attribuzioni di titolarità nelle procedure finalizzate all’acquisizione del Certificato di Prevenzione Incendi (CPI) per gli edifici scolastici. Parere AGS del 13 dicembre 2010 prot. n. 383515 – Richiesta di chiarimento.
Circolare DCPREV prot. n. 5457 del 22-04-2013
D.P.R.151/11.
Circolare DCPREV prot. n. 5307 del 19-04-2013
D.P.R. n. 151/2011 – Regolamento di semplificazione prevenzione incendi – Nuovi procedimenti e regime dell’imposta di bollo.
Circolare prot. n. 557/PAS/U/005089/13500.A(8) del 14-03-2013
Verifiche delle Commissioni di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo in occasione di manifestazioni aperte al pubblico con allestimenti di attrazioni dello spettacolo viaggiante.
Circolare DCPREV prot. n. 4756 del 09-04-2013
D.P.R. 1° agosto 2011, n. 151, allegato I – Attività nn. 66, 72, 73.
Circolare DCPREV prot. n. 4638 del 05-04-2013
Pubblicazione in Gazzetta Ufficiale degli Annessi Nazionali degli Eurocodici.
Circolare Dipartimento PS prot. n. 557/PAS/U/003524/13500.A(8) del 21-02-2013
Competenza delle commissioni di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo – Verifiche sui locali con capienza pari o inferiore a 200 persone – Intervenuta abrogazione dell’art. 124, comma 2, Reg. TULPS, R.D. 6 maggio 1940, n. 635 – Quesito.
Circolare prot. n. 1771 del 06-02-2013
D.P.R. 151/11. Gallerie stradali di lunghezza superiore a 500 metri.
Circolare DIPVVF n. 1 del 29-01-2013
Circolare esplicativa per l’attuazione da parte dei gestori delle gallerie stradali degli adempimenti amministrativi introdotti dal Nuovo Regolamento di semplificazione di Prevenzioni Incendi, emanato con il D.P.R. 151/11.
Anno 2012
Circolare n. 15909 del 18-12-2012
Procedure di prevenzione incendi per le attività di cui al n. 7 dell’Allegato I al D.P.R. 151/2011.
Lettera circolare DCPREV prot. n. 14724 del 26-11-2012
Attività soggette ai controlli di prevenzione incendi di categoria A di cui al d.P.R. 151/2011. Disposizioni per l’asseverazione.
Circolare DCPREV prot. n. 14517 del 22-11-2012
Detenzione di manufatti esplodenti presso esercizi di minuta vendita. Chiarimenti.
Nota prot. n. 557/PAS/U/019654/XV.H.MASS(77)BIS del 13-11-2012
Detenzione di manufatti esplodenti appartenenti alla V Categoria – gruppi D ed E presso gli esercizi di minuta vendita di cui al capitolo VI dell’Allegato «B» al Regolamento di esecuzione del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, come modificato dal D.M. 9 agosto 2011. Richiesta di chiarimenti.
Lettera circolare DCPREV prot. n. 14229 del 19-11-2012
Impiego di prodotti e sistemi per la protezione antincendio delle costruzioni.
Circolare n. 2 DCPREV prot. n. 13223 del 24-10-2012
Criteri per la concessione di deroghe per le strutture ricettive turistico alberghiere esistenti alla data di entrata in vigore del D.M. 9 aprile 1994 e s.m.i., siti all’interno di edifici sottoposti alle disposizioni di tutela ai sensi del d.lgs. 22 gennaio 2004, n. 42.
Circolare Dipartimento PS prot. n. 557/PAS/U/014141/13500.B(18) del 31-07-2012
Disposizioni per l’adempimento di obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia alle Comunità europee – Legge Comunitaria 2010.
Circolare DCPREV prot. n. 9663 del 23-07-2012
Validità dei rapporti di prova di resistenza al fuoco emessi in base alla circolare n. 91 del 1961. Chiarimenti applicativi.
Lettera circolare prot. n. 8660 del 27-06-2012
Attuazione del D.P.R. 1° agosto 2011, n° 151. Depositi di GPL in serbatoi fissi di capacità complessiva non superiore a 5 metri cubi ed attività inerenti il settore del GPL – Indirizzi applicativi e chiarimenti.
Circolare DCPREV prot. n. 5555 del 18-04-2012
D.P.R. 151/2011 artt. 4 e 5 – Chiarimenti applicativi.
Circolare prot. n. 4999 del 04-04-2012
Nuovo regolamento di prevenzione incendi – D.P.R. 1° agosto 2011, n. 151. Gallerie stradali e ferroviarie.
Circolare prot. n. 4963 del 04-04-2012
Uso delle vie e uscite di emergenza in presenza di porte scorrevoli orizzontalmente munite di «dispositivi di apertura automatici ridondanti».
Circolare prot. n. 4962 del 04-04-2012
Uso delle vie e uscite di emergenza in presenza di sistemi di controllo degli accessi mediante «tornelli».
Anno 2011
Circolare DCPREV prot. n. 14011 del 26-10-2011
Autorizzazione all’espletamento dei servizi di vigilanza antincendio.
Circolare prot. n. 5238/4122/32Q1 del 24-10-2011
Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. Obblighi e poteri di intervento in materia di sicurezza antincendio sui luoghi di lavoro
Lettera circolare DCPREV n. 13061 del 06-10-2011
Nuovo regolamento di prevenzione incendi – d.P.R. 1° agosto 2011, n. 151. Primi indirizzi applicativi.
Circolare DCPREV n. 4865 del 05-10-2011
Nuovo regolamento di prevenzione incendi – d.P.R. 1° agosto 2011, n. 151.
Circolare DCPREV n. 4845 del 04-04-2011
Certificazione della resistenza al fuoco di elementi costruttivi.
Circolare prot. n. 1689 SG 205/4 del 01-04-2011
Locali di pubblico spettacolo di tipo temporaneo o permanente. Verifica della solidità e sicurezza dei carichi sospesi.
Lettera circolare DCPREV n. 3185 del 09-03-2011
Impianti termici a gas realizzati con diffusori radianti ad incandescenza di «tipo A» conformi alla UNI EN 419-1, installati nei luoghi soggetti ad affollamento di persone, di potenzialità superiore a 116 kW. Linee di indirizzo per la valutazione del rischio.
Anno 2010
Circolare DCPREV prot. n. 15049 del 26-10-2010
Applicazione art. 10, comma 4 del D.Lvo 11 febbraio 1998, n° 32.
Lettera circolare DCPREV prot. n. 8269 del 20-05-2010
Le deroghe alle norme di prevenzioni incendi – Indirizzi sui criteri di ammissibilità.
Circolare DCPREV prot. n. 7589 del 06-05-2010
Rimozione di depositi di g.p.l. in serbatoi fissi interrati da parte di ditte terze
Lettera circolare DCPREV prot. n. 7588/4106 del 06-05-2010
Recinzione di protezione deposito di bombole di GPL presso impianti stradali di distribuzione carburanti – Chiarimenti.
Circolare DCPREV n. 5642 del 31-03-2010
Certificazione della resistenza al fuoco di elementi costruttivi – Murature.
Anno 2009
Lettera circolare prot. n. 11497 del 17-09-2009
Autorizzazione servizio di vigilanza antincendio. Lettera Circolare n. 5 MI.SA. del 12 aprile 2000.
Lettera circolare prot. n. 7203 del 01-07-2009
D.M. 29/11/2002: caratteristiche tubazioni interrate in impianti distribuzione carburanti.
Circolare prot. n. 5981 del 09-06-2009
Requisiti di reazione al fuoco dei materiali costituenti le condotte di distribuzione dell’aria degli impianti di condizionamento e ventilazione.
Lettera circolare prot. n. 5949 del 08-06-2009
Gestione della sicurezza antincendio nelle residenze turistico alberghiere.
Lettera circolare prot. n. 5443 del 28-05-2009
Controlli di prevenzione incendi ai sensi dell’art. 19 del D. Lgs. 139/2006.
Circolare DCRISFIN (Dir. Centr. Ris. Fin.) prot. n. 12013 del 20-05-2009.
Ricevute dei versamenti su conto corrente di Tesoreria intestati all’Amministrazione pubblica – Imposta di bollo per i servizi di prevenzione incendi.
Nota dell’Agenzia dell’Entrate – Direzione Centrale Normativa e Contenzioso prot. n. 954-33625/2009 del 13 maggio 2009
Circolare DCPREV prot. n. 3372 del 16-04-2009
Quesiti inerenti il D.M. 1/2/1986 e s.m.i. ….
Lettera circolare prot. n. 3060/4183 del 10-04-2009
Installazione di apparecchi termici in ambienti con pericolo di esplosione. Corretta interpretazione ed applicazione delle vigenti disposizioni di prevenzione incendi in materia.
Circolare prot. n. 2711/4135 del 06-04-2009
Porte di piano degli ascensori resistenti al fuoco.
Circolare prot. n. 1212 del 23-03-2009
Impianti elettrici temporanei. Obbligo di dichiarazione di conformità.
Lettera circolare prot. n. 756/4188 del 16-03-2009
D.M. 22 ottobre 2007 – Chiarimenti.
Lettera circolare prot. n. P180/4188 del 30-01-2009
Gruppi Elettrogeni. Applicazione del D.M. 22-10-2007.
Anno 2008
Lettera circolare prot. n. P1214/4106 sott. 40/A del 26-09-2008
D.M. 14 maggio 2004 …- Chiarimenti in ordine all’intestazione del certificato di prevenzione incendi nei casi di alimentazione di «multiutenze».
Circolare prot. n. P720/4122 sott. 54/9 del 29-05-2008.
Porte scorrevoli orizzontalmente munite di dispositivi automatici di apertura a sicurezza ridondante. Chiarimento.
Circolare prot. n. P414/4122 sott. 55 del 28-03-2008
D.M. 9 marzo 2007 – Prestazioni di resistenza al fuoco delle costruzioni nelle attività soggette al controllo del CNVVF. Chiarimenti ed indirizzi applicativi.
Circolare prot. n. 1968 del 15-02-2008
Pareti di muratura portanti resistenti al fuoco.
Circolare prot. n. P157/4135 sott. 9 del 05-02-2008.
D.M. 15 settembre 2005. Chiarimenti in merito alle caratteristiche del vano corsa a prova di fumo, del vano corsa per ascensore antincendio e del vano corsa per ascensore di soccorso.
Anno 2007
Circolare prot. n. P902/4122 sott. 55 del 20-07-2007
D.M. 9 marzo 2007 «criteri di progettazione degli elementi strutturali resistenti al fuoco». Chiarimenti al punto 5 dell’allegato.
Circolare n. 7 MI.SA. prot. n. P729/4139 sott. 6/II.R.6 del 06-06-2007
Art 12 D.M. 18 marzo 1996 e s.m.i. – Utilizzo impianti sportivi al chiuso per lo svolgimento di manifestazioni occasionali di pubblico spettacolo. Chiarimenti.
Lettera circolare prot. n. P721/4106/1 sott. 38 del 05-06-2007
Distributori stradali di GPL per autotrazione – Decreto ministeriale 3 aprile 2007 – Primi indirizzi applicativi.
Lettera circolare prot. n. P571/4122 sott. 66/A del 08-05-2007
D.M. 22 febbraio 2006 recante «Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio di edifici e/o locali destinati ad uffici». Chiarimenti.
Lettera circolare prot. n. P522/4113 sott. 87 del 20-04-2007
Periodicità del certificato di prevenzione incendi in presenza di impianti di distribuzione stradale di carburanti per autotrazione, anche di tipo misto, con annesse attività accessorie – Chiarimento.
Lettera circolare prot. n. P457/4139/sott. 7 del 06-04-2007
Disposizioni relative all’introduzione negli impianti sportivi di striscioni o di altri materiali assimilabili.
Anno 2006
Lettera circolare prot. P1155/4106 sott. 40/A del 02-11-2006
Decreto del Presidente della Repubblica 12 aprile 2006, n. 214 – Regolamento recante semplificazione delle procedure di prevenzione incendi relative ai depositi di GPL in serbatoi fissi di capacità complessiva non superiore a 5 metri cubi – Chiarimenti in ordine all’intestazione del certificato di prevenzione incendi.
Lettera circolare prot. n. P694/4122 sott. 66/A del 19-06-2006
D.M. 22 febbraio 2006 recante «Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio di edifici e/o locali destinali ad uffici» – Chiarimenti ed indirizzi applicativi.
Lettera circolare prot. n. P325/4113 sott. 87 del 14-03-2006
Impianti fissi di distribuzione di benzina, gasolio e miscele per autotrazione ad uso pubblico e privato con o senza stazione di servizio comprendenti depositi e/o rivendite di olii lubrificanti e simili per capacità superiore ad 1 mc. – Validità del Certificato di Prevenzione Incendi.
Anno 2005
Circolare n. 31 MI.SA. prot. n. P1769/4139 sott. 6/II.R.6.Bis del 20-12-2005
D.M. 6 giugno 2005 «Modifiche ed integrazioni al D.M. 18 marzo 1996, recante norme di sicurezza per la costruzione e l’esercizio degli impianti sportivi» – Chiarimenti in merito all’ambito di applicazione ed ai termini di adeguamento.
Lettera circolare prot. n. P1252/4106/1 del 10-10-2005
D.P.R. 24 ottobre 2003 n° 340 – Chiarimenti in merito all’applicazione dell’art. 1, comma 2, agli impianti di distribuzione stradale di GPL per autotrazione esistenti.
Lettera circolare prot. n. P1091/4139 sott. 7/4 del 05-08-2005
D.M. 6 giugno 2005. Linee guida per la redazione del progetto preliminare relativo all’adeguamento degli impianti sportivi destinati alle manifestazioni calcistiche con capienza superiore a 10.000 spettatori.
Lettera circolare prot. n. P1010/4101 sott. 72/C(2)3 del 18-07-2005
Articolo 6 della Legge 11 febbraio 2005, n. 15, recante modifiche ed integrazioni alla legge 7 agosto 1990, n. 241. Nuovo art. 10 bis Legge 241/90: applicazione ai procedimenti di prevenzione incendi.
Circolare n. 18 MI.SA. prot. n. P918/4139 sott. 6/II.R.6.Bis del 27-06-2005
D.M. in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, recante modifiche ed integrazioni al decreto del Ministero dell’Interno 18 marzo 1996. Chiarimenti e primi indirizzi applicativi.
Lettera circolare prot. n. P805/4122 sott. 46 del 09-06-2005
D.M. 18 settembre 2002. Uso bombole di ossigeno per necessità terapeutiche
Circolare n. 10 prot. n. DCPST/A2/3163 del 21-04-2005
D.M. 10 marzo 2005 concernente «Classi di reazione al fuoco per i prodotti da costruzione da impiegarsi nelle opere per le quali è prescritto il requisito della sicurezza in caso d’incendio». Chiarimenti e primi indirizzi applicativi.
Circolare n. 9 MI.SA prot. n. P525/4122 sott. 56 del 18-04-2005
D.M. 15/03/2005 recante «Requisiti di reazione al fuoco dei prodotti da costruzione installati in attività disciplinate da specifiche disposizioni tecniche di prevenzione incendi in base al sistema di classificazione europeo» – Chiarimenti e primi indirizzi applicativi.
Circolare prot. n. UCI 40/4101 del 19-01-2005
Prevenzione incendi e Legge 07 agosto 1990 n. 241.
Anno 2004
Circolare prot. n. 10493 del 14-12-2004
Disposizioni relative all’installazione ed alla manutenzione dei dispositivi per l’apertura delle porte installate lungo le vie di esodo, relativamente alla sicurezza in caso d’incendio.
Circolare prot. n. 1362/4122 sott. 67 del 24-08-2004
D.M. 16 maggio 1987. n. 246 – «Norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione» – Chiarimenti al punto 8 – Norme transitorie.
Lettera circolare prot. n. P1363/4106 sott. 40/A del 24-08-2004
D.M. 14 maggio 2004 …- Chiarimenti al punto 9 «Recinzione» dell’allegato.
Lettera circolare n. P1362/4122 sott. 67 del 24-08-2004
D.M. 16 maggio 1987. n. 246 – «Norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione» – Chiarimenti al punto 8 – Norme transitorie.
Lettera circolare prot. n. P1212/4106 sott. 40/A del 22-07-2004
Decreto ministeriale 14 maggio 2004 … – Primi chiarimenti ed indirizzi applicativi.
Lettera circolare prot. n. P1122/4106/1 sott. 38 del 24-06-2004
D.P.R. 24 ottobre 2003, n. 340 – Chiarimenti su norme di esercizio e modalità di installazione dei serbatoi fissi.
Circolare n. 7 prot. n. DCPST/A5/1968/OM/9003 del 18-06-2004
DD.MM. 26/06/1984 e 03/09/2001 – Omologazione di mobili fissati, e non, agli elementi strutturali, realizzati con più materiali omogenei.
Lettera circolare prot. n. P896/4122/1 sott. 1 del 06-05-2004
Decreto Ministeriale 6 ottobre 2003. Chiarimenti.
Circolare prot. n. DCPST/A4/RS/401 del 17-02-2004
Depositi di metanolo ed etanolo. Chiarimenti.
Anno 2003
Lettera circolare prot. n. P1545/4106/1 sott. 38 del 11-12-2003
Pubblicazione del D.P.R. 24 ottobre 2003, n. 340 – Chiarimenti ed indirizzi applicativi.
Circolare n. 22 del 24-11-2003
DD.MM. 26/06/1984 e 03/09/2001 – Omologazione di copriletti e coperte ai fini della reazione al fuoco.
Circolare prot. n. P1172/4101 sott. 72/C.1(17) del 09-10-2003
Certificazioni per rivelatori di fumo e/o di calore secondo le norme EN 54/7 ed EN54/5 come componenti di impianti di rivelazione di incendio
Lettera circolare prot. n. 339/4108 del 12-03-2003
D.M. 22/11/2002 – Parcamento autoveicoli alimentati a G.P.L.
Lettera circolare prot. n. P325/4106 sott. 57 del 07-03-2003
Riempimento illecito di bombole di gas di petrolio liquefatto.
Lettera circolare prot. n. P324/4147 del 07-03-2003
Impianti di verniciatura utilizzanti vernici infiammabili o combustibili. Normativa di prevenzione incendi applicabile.
Circolare prot. n. 557/B.363.12982(3) del 11-02-2003
D.P.R. n. 311 del 28 maggio 2001. – Chiarimenti.
Anno 2002
Lettera circolare prot. n. P1517/4113 sott. 87 del 26-11-2002
Impianti di distribuzione stradale di carburanti liquidi per autotrazione – Sostituzione di carburanti di categoria «A» con carburanti di categoria «C» – Chiarimenti sulle procedure da attuare ai sensi delle vigenti disposizioni di prevenzione incendi.
Lettera circolare prot. n. P1397/4134 sott. 1 del 25-10-2002
Impianti per cucine e lavaggio stoviglie alimentati a gas con densità ≤ 0,8 kg/m3 aventi potenzialità complessiva maggiore di 35 kW e non superiore a 116 kW.
Circolare n. 13 prot. n. DCPST/A5/360/3113 del 16-10-2002
DD.MM. 26/06/1984 e 03/09/2001 – Omologazione di divani-letto e poltrone-letto ai fini della reazione al fuoco.
Lettera circolare prot. n. P1126/4101 sott. 106/53 del 09-09-2002
Presidi socio-assistenziali a carattere residenziale per anziani.
Circolare prot. n. NS 952/4101 sott. 120 del 20-02-2002
D.M. 20 dicembre 2001 recante «Disposizioni relative alle modalità d’installazione degli apparecchi evacuatori di fumo e calore».
Anno 2001
Lettera circolare prot. n. P1396/4113 sott. 87 del 18-12-2001
Eliminazione della benzina con piombo quale carburante per autotrazione – Precisazioni in materia di prevenzione incendi.
Circolare prot. n. P951/4122 sott. 54/9 del 30-08-2001
Altezza minima delle porte situate sulle vie di uscita e di emergenza.
Lettera circolare prot. n. P811/4106 sott. 55/A del 25-06-2001
D.M. 13 ottobre 1994 – Chiarimenti sul punto 3.3.1, lettera i).
Circolare prot. n. P725/4122 sott. 67 del 04-06-2001
Complessi edilizi ad uso civile a gestione unica comprendenti più attività ricadenti nel D.M. 16 febbraio 1982 – Validità del Certificato di Prevenzione Incendi.
Lettera circolare prot. n. P500/4122/1 sott. 1/B del 04-04-2001
Attività ricettive turistico – alberghiere. Precisazioni e chiarimenti sull’applicazione del D.M. 9 aprile 1994.
Lettera circolare prot. n. P48/4101 sott. 72/C.2 (2) del 11-01-2001
Servizio di prevenzione incendi.
Anno 2000
Circolare n. 23 MI.SA. (97) del 17-11-2000 (prot. n. NS7213/4101 sott. 140/1)
Sipari di sicurezza dei teatri
Lettera circolare n. P1275/4134 del 30-11-2000
D.M. 12 aprile 1996 – Attestazione ed aerazione dei locali di installazione di impianti termici alimentati a gas – Chiarimenti.
Lettera circolare prot. n. P1122/4106 sott. 55/A Bis del 23/10/2000
D.M. 13 ottobre 1994 – Installazione di serbatoi di G.P.L. ricoperti – Modalità di realizzazione dello strato di ricoprimento – Chiarimenti.
Circolare prot. n. P959/4101 sott. 106/17 del 15-09-2000
Rilascio certificato prevenzione incendi per le attività di cui al D.M. 16 febbraio 1982 gestite dall’Amministrazione della Difesa.
Lettera circolare prot. n. P713/4108 sott. 22/3 del 25-07-2000
Parcamento di motocicli e ciclomotori all’interno di autorimesse.
Lettera circolare n. 5 MI.SA. del 12-04-2000
Servizio di vigilanza antincendio reso dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco nel 1999 – Considerazioni ed indirizzi.
Anno 2009
Lettera circolare prot. n. P1332/4113 sott. 87 del 15-11-1999
Impianti distributori carburanti per autotrazione completamente automatizzati e non presidiati. Ammissibilità ai fini della prevenzione incendi.
Lettera circolare prot. N. P687/4113 del 22-06-1999
Installazione di sistemi di recupero vapori presso impianti di distribuzione carburanti già esistenti. Chiarimenti in merito agli adempimenti di prevenzione incendi.
Circolare n. 559/C 12093.13500.C del 01-06-1999
Palestre sportive. Scuole di danza moderna e piscine realizzate e/o gestite da privati
Lettera circolare n. 13 MI.SA 99 Prot. n° P627/4101 sott. 72/C2 del 22-05-1999
Servizio di prevenzione incendi e di vigilanza antincendi – Criteri e modalità di utilizzazione del fondo di cui all’art. 61 del C.C.N.L. emanato con D.P.C.M. del 26/2/1996.
Lettera circolare prot. n. P03/4101 sott. 72/E del 05-02-1999
Articolo 4 del D.P.R. 12 gennaio 1998, n. 37 – Istanza di rinnovo del Certificato di Prevenzione Incendi presentate in data successiva alla scadenza.
Anno 1998
Circolare prot. n. P1274/4135 sott. 5 del 20-10-1998
Ascensori elettrici con macchinario installato all’interno del vano corsa. Ammissibilità ai fini della prevenzione incendi.
Circolare prot. n. P1434/4101 sott. 72/E del 19-10-1998
Articolo 4 del D.P.R. n. 37/1998 – Rinnovo del certificato di prevenzione incendi – Chiarimenti
Circolare prot. n. P1113/4101 sott. 72/E del 31-07-1998
Titolare dell’attività soggetta a rilascio del certificato di prevenzione incendi non coincidente con il gestore della stessa. Chiarimenti sugli adempimenti procedurali di prevenzione incendi.
Lettera circolare prot. n. P884/4134 sott. 1 del 19-05-1998
Circolare n. 73 del 29 luglio 1971. Chiarimenti inerenti il punto 1.3. Dimensioni.
Anno 1997
Circolare Dip. PS del 21-07-1997
Competenza della Commissione Provinciale di Vigilanza sui locali di pubblico spettacolo. Ristorazione
Lettera circolare n. P718/4118 sott. 20/C del 27-03-1997
D.M. 22 febbraio 1996, n. 261 – Chiarimenti sul termine «capienza» di un locale di pubblico spettacolo e trattenimento.
Lettera circolare prot. n. P402/4134 sott. 1 del 19-02-1997
Comunicazione tra autorimesse e locali di installazione di impianti termici alimentati a gas metano di portata nominale non superiore a 35 kW – Chiarimenti.
Circolare prot. n. P223/4142 sott. 1 del 01-02-1997
Depositi commerciali di fiammiferi – Chiarimenti ed indirizzi applicativi di prevenzione incendi.
Circolare n. 1 MI.SA. (97) del 23-01-1997 (prot. n. P147/4109 sott. 35)
D.M. 19 agosto 1996 – Approvazione della Regola Tecnica di Prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio dei locali di intrattenimento e di pubblico spettacolo – Chiarimenti ed indirizzi applicativi.
Anno 1996
Circolare prot. n. 2244/4122 sott. 32 del 30-10-1996
D.M. 26 agosto 1992 «Norme di prevenzione incendi per l’edilizia scolastica». Chiarimenti applicativi e deroghe in via generale ai punti 5.0 e 5.2.
Lettera circolare prot. n. P2244/4122 sott. 32 del 30-10-1996
D.M. 26 agosto 1992 «Norme di prevenzione incendi per l’edilizia scolastica». Chiarimenti applicativi e deroghe in via generale ai punti 5.0 e 5.2.
Lettera circolare prot. n. P1143/4134 del 11-06-1996
D.M. 12 aprile 1996. Chiarimenti ed indirizzi applicativi
Circolare n. 15 MI.SA. (96) del 31-05-1996 (prot. n. P1058/4109 sott. 53)
Locali di pubblico spettacolo – Valori dei sovraccarichi nel dimensionamento dei solai
Circolare prot. n. 45945/4117/27/2 del 25-05-1996
Servizi di vigilanza resi dal corpo nazionali dei vigili del fuoco nei locali di pubblico spettacolo e intrattenimento.
Lettera circolare prot. n. P954/4122 sott. 32 del 17-05-1996
Norme di prevenzione incendi per l’edilizia scolastica. Chiarimenti sulla larghezza delle porte delle aule didattiche ed esercitazioni.
Circolare n. 6 MI.SA. (96) 6 del 19-02-1996
Prototipi di autosilo a funzionamento automatizzato – Procedure di approvazione.
Anno 1995
Lettera circolare prot. n. P1563/4108 sott. 28 del 29-08-1995
D.M. 1° febbraio 1986 – Criteri per la concessione di deroghe in via generale ai punti 3.2, 3.6.3 e 3.7.2.
Lettera circolare prot. n. 2511 del 08-06-1995
Impianti di distribuzione di carburanti con colonnine allestite con dispositivo per il recupero dei vapori
Lettera circolare prot. n. 2510 del 08-06-1995
Impianti di distribuzione di carburanti con colonnine allestite con dispositivo per il recupero dei vapori
Circolare prot. n. P885/4112 sott. 53 del 20-05-1995
D.P.R. 18/4/1994, n° 420 e D.M. 11/1/1995 – Disciplina delle procedure di concessione ed autorizzazione per l’installazione e l’esercizio di impianti di lavorazione o di deposito di oli minerali.
Lettera circolare n. 559/C del 12-01-1995
Piscine annesse a complessi ricettivi – Assoggettabilità al collaudo della Commissione Provinciale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo ex art. 80 T.U.L.P.S.
Anno 1994
Lettera circolare prot. n. 1829/4101 sott. 106/53 del 03-08-1994
Case di riposo per anziani – Controlli di prevenzione incendi.
Lettera circolare prot. n. P1226/4122/1 del 20-05-1994
Decreto Ministeriale 9 aprile 1994 «Regola tecnica di prevenzione incendi per la costruzione e l’esercizio delle attività ricettive turistico – alberghiere» – Chiarimenti.
Anno 1993
Circolare prot. n. 15580/4190 del 30-12-1993
Omologazione di serie di mobili imbottiti
Lettera circolare M.I.S.A. prot. n. 13643/4105 del 02-09-1993
Decreto 8 giugno 1993 – Norme di sicurezza antincendi per gli impianti di distribuzione di gas naturale per autotrazione – Chiarimenti.
Circolare prot. n. 24 MI.SA (14) 93 prot. n. 1237/4101 del 26-01-1993
Impianti di protezione attiva antincendi.
Anno 1992
Circolare n. 22 MI.SA (92) del 14-12-1992 (prot. n. 22110/4109)
Disciplina normativa sulle sale giochi fisse. Chiarimenti.
Anno 1991
Circolare prot. n. 6393/4142 del 17-04-1991
Rivendita di tabacchi e generi per il fumo.
Lettera circolare prot. n. 350/4106 del 04-04-1991
bombolette spray pressurizzate con GPL
Anno 1990
Lettera circolare prot. n. 3588/4109 del 03-03-1990
D.M. 6 luglio 1983. Chiarimenti.
Anno 1989
Lettera circolare prot. n. 7100/4108 del 20-05-1989
D.M. 1° febbraio 1986.
Circolare prot. n. 7949/4122 del 09-05-1989
Pilastri e travi in legno – Reazione al fuoco.
Circolare n. 1 MI.SA. (89) 1 del 20-01-1989
Decreto ministeriale 16 febbraio 1982 punto 75: Chiarimento – Istituti, laboratori, stabilimenti e reparti in cui si effettuano, anche saltuariamente, ricerche scientifiche o attività industriali per le quali si impiegano isotopi radioattivi, apparecchi contenenti dette sostanze ed apparecchi generatori di radiazioni ionizzanti (art. 13 della legge 31 dicembre 1962, n. 1860 e art. 102 del decreto del Presidente della Repubblica 13 febbraio 1964, n. 185).
Anno 1988
Circolare n. 17 MI.SA. (88) 10 del 11-10-1988
Modifica del punto 10.2 della Circolare n. 10 del 10 febbraio 1969 – Distributori stradali di carburanti.
Lettera circolare prot. n. 14795/4101 del 26-07-1988
Chiarimenti interpretativi su problemi di prevenzione incendi.
Circolare n. 11 MI.SA. (88) 7 del 04-05-1988
D.M. 5 febbraio 1988, n. 53: Norme di sicurezza antincendi per impianti stradali di distribuzione di carburanti liquidi per autotrazione, di tipo self-service a predeterminazione e pre-pagamento, pubblicato nella G.U. n. 52 del 3 marzo 1988 – Chiarimenti.
Lettera circolare prot. n. 1800/4108 sott. 22 del 01-02-1988
Autorimesse a box affacciantesi su spazio a cielo libero con un numero di box superiore a nove.
Anno 1987
Lettera circolare prot. n. 24648/4122 del 22-12-1987
Art. 4 D.M. 16 maggio 1987 n. 246 – Norme di sicurezza antincendi per edifici di civile abitazione – Chiarimenti.
Lettera circolare n. 8500/4113 del 04-07-1987
Istanza di autorizzazione installazione apparecchiature per erogazione carburanti con sistema self-service post – payment.
Circolare prot. n. 10600/4179 del 28-05-1987
Apparecchi di rivelazione di miscele infiammabili o esplosive.
Circolare n. 17 MI.SA del 16-04-1987
Reazione al fuoco. Omologazioni ed estensioni delle omologazioni per i materiali omogenei prodotti in spessori e colori variabili.
Lettera circolare prot. n. 6140/4122 del 28-03-1987
Edifici di civile abitazione con altezza in gronda superiore a 24 metri.
Anno 1986
Circolare n. 42 MI.SA. (86) 22 del 17-12-1986
Chiarimenti interpretativi di questioni e problemi di prevenzione incendi.
Circolare n. 19224/4180 del 25-09-1986
Deposito alcoli – Chiarimenti.
Circolare n. 17 MISA (86) del 28-06-1986
Inclusione dei perossidi organici fra le sostanze esplodenti.
Estratto del verbale della seduta n. 11/2054 dell’8 maggio 1986.
Anno 1985
Circolare n. 36 MI.SA. del 11-12-1985
Prevenzione incendi: chiarimenti interpretativi di vigenti disposizioni e pareri espressi dal Comitato centrale tecnico scientifico per la prevenzione incendi su questioni e problemi di prevenzione Incendi.
Lettera circolare prot. n. 19917/4161 del 24-09-1985
Prevenzione incendi negli archivi. Interpretazione norme esistenti.
Circolare n. 27 MI.SA prot. n. 19648/4190 del 21-09-1985
Caratteristiche non essenziali di omologazione nel campo della reazione al fuoco – Estensione delle omologazioni.
Circolare n. 14 del 28-05-1985
Normative di prevenzione incendi da applicarsi nell’ambito di comunità religiose.
Circolare n. 8 MI.SA. del 17-04-1985
Legge 7-12-1984, n. 818 «Nulla osta provvisorio per le attività soggette ai controlli di prevenzione incendi»; D.M. 8-3-1985 «Direttive misure più urgenti e essenziali di prevenzione incendi (art. 2 legge 7-12-1984, n. 818)». Indicazioni applicative delle norme.
Anno 1984
Circolare n. 39 prot. n. 23543/4101 sott. 120 del 22-11-1984
Certificazioni sulla classificazione di reazione al fuoco dei materiali. D.M. 26 giugno 1984.
Circolare Dipartimento P.S. n. 10.15506/13500(19) del 19-05-1984
Attività di spettacolo e trattenimento nei locali dei circoli privati. Attribuzione del carattere privato o pubblico dei locali.
Anno 1983
Lettera circolare n. 25134/4101 del 22-11-1983
Prevenzione incendi nei ristoranti.
Lettera circolare n. 25340/4112 del 16-11-1983
Immagazzinamento olii lubrificanti presso gli Impianti stradali di distribuzione carburanti. – Vie di comunicazione ordinaria.
Lettera circolare n. 13133/4112 del 26-09-1983
Immagazzinamento olii lubrificanti presso gli Impianti stradali di distribuzione carburanti.
Anno 1982
Circolare n. 52 MI.SA. del 20-11-1982
Decreto Ministeriale 16 febbraio 1982 e D.P.R. 29 luglio 1982, n. 577 – Chiarimenti.
Circolare n. 46 MI.SA. (82) del 07-10-1982
D.P.R. 29 luglio 1982, n. 577 – «Approvazione del regolamento concernente l’espletamento dei servizi di prevenzione e di vigilanza antincendi» – Indicazioni applicative delle norme.
Circolare n. 25 MI.SA. del 02-06-1982
D.M. 16 febbraio 1982 – Modificazioni del D.M. 27 settembre 1965, concernente la determinazione delle attività soggette alle visite di prevenzione incendi. Chiarimenti e criteri applicativi.
Anno 1981
Lettera circolare n. 11474/4113 del 07-09-1981
Aree di servizio autostradali – Installazione lettori di banconote per erogazione carburanti a self-service.
Anno 1980
Lettera circolare n. 22733/4112 del 25-10-1980
Detenzione di olii lubrificanti presso impianti distributori di carburanti.
Anno 1979 e precedenti
Circolare prot. n. 19/MI.SA. (79) 11 del 09-08-1979
Legge 26 luglio 1965, n. 966 sulla prevenzione incendi – Obblighi e poteri di intervento.
Consiglio di Stato. Adunanza della Sezione I – 12 gennaio 1979 Sez. N. 1571/78
Legge 26 luglio 1965, n. 966 – Quesito in merito alla prevenzione incendi degli stabilimenti industriali.
Lettera circolare prot. n. 8242/4183 del 05-04-1979
Impianti di cucina e di lavaggio stoviglie funzionanti a gasolio, a gas metano e/o a G.P.L. a servizio di ristoranti, mense collettive, alberghi, ospedali e simili.
Lettera circolare n. 4555/4113 del 23-02-1979
Distributori carburanti stradali – Posizionamento del tubo di equilibrio dei serbatoi – Chiarimenti.
Lettera circolare n. 22732/4113 del 10-11-1976
Detenzione olii lubrificanti presso impianti distributori di carburanti ubicati su autostrade.
Lettera circolare prot. n. 29657/4113 del 12-12-1974
Distributori di carburanti sottostanti ad elettrodotti
Circolare n. 54 del 03-09-1974
Distribuzione di carburanti – Detenzione olii lubrificanti e petrolio lampante adulterato ad uso riscaldamento in confezione – Quantitativi massimi ammessi dalla legge e capacità singola dei contenitori.
Circolare n. 16 del 19-02-1974
Distributori automatici di carburanti. Detenzione olio lubrificante e petrolio lampante adulterato ad uso riscaldamento in confezione. Quantitativi massimi ammessi dalla legge.
Circolare n. 47 del 11-04-1973
Distributori automatici di carburanti con funzionamento a gettone o a moneta.
Circolare n. 8 del 06-02-1969
Impianti di deposito, di manipolazione e di produzione degli alcoli. Chiarimenti.
Circolare n. 88 del 19-07-1949
Depositi di fiammiferi.