Nella gazzetta ufficiale n. 52 del 2 marzo 2023 è stato pubblicato il D.M. 16 febbraio 2023 che ha apportato alcune modifiche al D.M. 30…
Oltre alle varie proroghe sugli adeguamenti alle disposizioni di prevenzione incendi inerenti alle strutture sanitarie, gli edifici scolastici, gli asilo nido, le strutture turistico-ricettive, i…
Proroga antincendio. La legge 24 febbraio 2023, n. 14 di conversione del D.L. 29 dicembre 2022 n. 198 recante «Disposizioni urgenti in materia di termini…
La legge 24 febbraio 2023, n. 14 di conversione, con modificazioni, del D.L. 29 dicembre 2022 n. 198 recante «Disposizioni urgenti in materia di termini…
Con decreto DCPST n. 1 del 16 gennaio 2023 è stato previsto un aggiornamento della modulistica di presentazione delle istanze, segnalazioni e dichiarazioni ai fini…
Gli edifici scolastici esistenti dovevano essere adeguati alla normativa antincendio entro cinque anni dall’entrata in vigore del D.M. 26 agosto 1992. La scadenza originaria dei…
La nuova regola tecnica verticale sulle attività di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico è stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale n. 282 del 2…
Il D.M. 14 ottobre 2022 introduce importanti modifiche in tema di classificazione della reazione al fuoco ed omologazione dei materiali ai fini della prevenzione incendi.…
Il D.M. 3 settembre 2021, comunemente denominato «Decreto minicodice», abroga definitivamente il D.M. 10 marzo 1998 a decorrere dal 29 ottobre 2022. Il decreto individua…
Norme antincendio condomini. Il D.M. 25 gennaio 2019 ha previsto anche per gli edifici di civile abitazione l’obbligo di predisporre il sistema di «gestione della…