La nuova regola tecnica verticale sulle attività di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico è stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale n. 282 del 2…
Il D.M. 14 ottobre 2022 introduce importanti modifiche in tema di classificazione della reazione al fuoco ed omologazione dei materiali ai fini della prevenzione incendi.…
Il D.M. 3 settembre 2021, comunemente denominato «Decreto minicodice», abroga definitivamente il D.M. 10 marzo 1998 a decorrere dal 29 ottobre 2022. Il decreto individua…
Norme antincendio condomini. Il D.M. 25 gennaio 2019 ha previsto anche per gli edifici di civile abitazione l’obbligo di predisporre il sistema di «gestione della…
L’articolo 16 del D.L. 23 settembre 2022, n. 144, coordinato con la legge di conversione 17 novembre 2022, n. 175, ha stabilito che nel caso…
Gli stabilimenti e impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti. La nuova RTV di prevenzione incendi
La nuova regola tecnica verticale sugli stabilimenti e impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti è stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale n. 187 del 11 agosto…
Le facciate degli edifici civili e la valutazione sperimentale dei requisiti di sicurezza antincendio con l’applicazione delle soluzioni alternative ai sensi al paragrafo V.13.4, punto…
Disposizioni penali di prevenzione incendi previste dal codice penale, norme in materia di procedimento amministrativo, funzioni e compiti dei vigili del fuoco, disposizioni in materia…
Vigilanza ispettiva dei Vigili del fuoco. Le competenze dei Vigili del fuoco in materia di prevenzione incendi, la vigilanza sull’applicazione della legislazione in materia di…
Professionisti antincendio. Le disposizioni stabilite dal D.M. 5 agosto 2011 e s.m.i., corsi di specializzazione e di aggiornamento in materia di prevenzione incendi, l’aggiornamento dei…