Menu Chiudi

Circolare prot. n. NS 2809/4190 sott. 3 del 05-07-1995

Omologazioni di serie di materassi, guanciali e supporti imbottiti per materassi (sommier).

In riferimento alla nota ministeriale n. 15580/4190 sott. 3 del 30/12/93, sono pervenuti a questo Ministero alcuni quesiti concernenti l’applicabilità dei contenuti della nota stessa ai tipi di manufatto indicati in oggetto oltre che ai mobili imbottiti;

A tale riguardo si rappresenta che i mobili imbottiti e gli altri manufatti citati sono stati, in passato, praticamente sempre accomunati in un’unica disciplina, vista essenzialmente l’identicità delle procedure di prova per la relativa classificazione.

Tanto esposto, anche nella fattispecie si ritiene di poter procedere secondo l’uso invalso e, pertanto, si chiarisce che la nota ministeriale citata in premessa può trovare applicazione anche nei settori di prodotto in argomento, nel rispetto ovviamente di tutti i limiti e condizioni stabiliti nella nota stessa[1].

__________

[1]    Per quanto concerne l’omologazione in serie di supporti imbottiti di materassi (sommier), la nota prot. NS 2809/4190 sott. 3 del 05-07-1995 ha introdotto la possibilità di omologare tali prodotti in serie di manufatti. Questa è stata successivamente modificata ed integrata dalla nota prot. NS 2580/4190 sott. 3 del 08-05-1996 «Omologazione di serie di materassi e guanciali» dove si escludono i sommier dalla possibilità di essere omologati in serie di manufatti in ragione delle differenti forme di realizzazione che non ne consentivano una facile classificazione costruttiva. Sull’argomento si veda anche la circolare DCPREV n. 1/2016 prot. n. 2307 del 24-02-2016 «Omologazione di materiali ai sensi del D.M. 26 giugno 1984».